Abstract/Sommario: Il nistagmo associato a malattie congenite oculari non differisce clinicamente dalle altre forme di nistagmo congenito. L'albinismo (oculare ed oculocutaneo) e l'acromatopsia ne sono le cause più frequenti. L'acromatopsia, che nella sua forma completa é di semplice diagnosi, può presentare differenti e più subdole manifestazioni cliniche, tra le quali il monocromatismo rosso e il monocromatismo blu meritano un'attenzione particolare. Utili alla diagnosi risultano i test di Sloan e l'an ...; [leggi tutto]
Il nistagmo associato a malattie congenite oculari non differisce clinicamente dalle altre forme di nistagmo congenito. L'albinismo (oculare ed oculocutaneo) e l'acromatopsia ne sono le cause più frequenti. L'acromatopsia, che nella sua forma completa é di semplice diagnosi, può presentare differenti e più subdole manifestazioni cliniche, tra le quali il monocromatismo rosso e il monocromatismo blu meritano un'attenzione particolare. Utili alla diagnosi risultano i test di Sloan e l'anomaloscopia. In questi casi l'uso di lenti colorate permette, talvolta, di ottenere buoni risultati.
[comprimi]