Il Museo Nazionale Alinari della Fotografia: allestimento di un percorso tattile
Abstract/Sommario: Il percorso tattile realizzato presso il Museo Nazionale Alinari della Fotografia vuole non solo trasmettere informazioni sulle immagini esposte, ma anche suggerire abbinamenti legati alle emozioni. E in questo senso un’altra grande sfida è stata lanciata dal MNAF: presentarsi come il primo museo dedicato alla fotografia accessibile anche al pubblico dei non vedenti. Il progetto, realizzato in collaborazione con la Stamperia Braille della Regione Toscana, ha per la prima volta lavorato ...; [leggi tutto]
Il percorso tattile realizzato presso il Museo Nazionale Alinari della Fotografia vuole non solo trasmettere informazioni sulle immagini esposte, ma anche suggerire abbinamenti legati alle emozioni. E in questo senso un’altra grande sfida è stata lanciata dal MNAF: presentarsi come il primo museo dedicato alla fotografia accessibile anche al pubblico dei non vedenti. Il progetto, realizzato in collaborazione con la Stamperia Braille della Regione Toscana, ha per la prima volta lavorato sul tema della fotografia trasponendo in rilievo 20 opere significative del Museo, le più adatte a illustrare il percorso storico della fotografia, operando non attraverso un normale procedimento orografico del tipo usato per le mappe, bensì utilizzando materiali fortemente evocativi come vetro, legno, tessuto, carta, sabbia, metallo, adatti non solo a determinare personalissime informazioni tattili, ma anche a stimolare abbinamenti legati alle emozioni.
[comprimi]
Il Museo Nazionale Alinari della Fotografia: allestimento di un percorso tattile/ Maffioli, Monica. - Tiflologia per l'integrazione 2007, 17, 1 ; pp. 50-53
[Fa parte di]Tiflologia per l'integrazione: Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro2007, 17, 1; pp. 50-53