Il modello di intervento della Lega del Filo d'Oro
La valutazione economica degli impatti sociali della Lega del Filo d'Oro : Un'analisi SROI
Abstract/Sommario:
L'autrice presenta l'approccio metodologico adottato dalla Lega del Filo d'Oro nel suo Centro di Riabilitazione di Osimo, incentrato sul progetto di vita in base al modello bio-psico-sociale. La presa in carico dell'utente avviene tramite un processo di intervento integrato dove educatore, ambiente, famiglia e territorio intervengono all'unisono a vantaggio dell'autonomia e dell'indipendenza della persona con disabilità plurima psico-sensoriale. Il lavoro svolto dal Centro potrebbe ess ...; [leggi tutto]
L'autrice presenta l'approccio metodologico adottato dalla Lega del Filo d'Oro nel suo Centro di Riabilitazione di Osimo, incentrato sul progetto di vita in base al modello bio-psico-sociale. La presa in carico dell'utente avviene tramite un processo di intervento integrato dove educatore, ambiente, famiglia e territorio intervengono all'unisono a vantaggio dell'autonomia e dell'indipendenza della persona con disabilità plurima psico-sensoriale. Il lavoro svolto dal Centro potrebbe essere paragonato ad un iceberg dove la parte emergente rappresenta solo un aspetto del valore sociale generato a favore dei beneficiari e degli altri stakeholder.
[comprimi]