Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Il linguaggio nel bambino cieco congenito : Considerazioni su sviluppo e anomalie

Abstract/Sommario: La cecità, in sé, non è un intralcio allo sviluppo, per cui non ci sono ragioni per pensare che lo sviluppo e lo strutturarsi del linguaggio, in un bambino cieco congenito, poggino su parametri e competenze diverse da quelle di ogni altro bambino. Il linguaggio è un sistema di simboli e svolge varie funzioni: comunicativa, sociale, relazionale, cognitiva. I genitori sono un punto fondamentale per lo sviluppo del linguaggio. Nell'articolo sono indicati le tappe e l'importanza della fami ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Il linguaggio nel bambino cieco congenito : Considerazioni su sviluppo e anomalie/ Chiarelli, Riccardo. - Tiflologia per l'integrazione, 1997, 7, 3; pp. 2-6
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • UIC Unione Italiana Ciechi - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 3128
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Chiarelli, Riccardo