Monografie (a stampa)
Loreti, Daria
Il fisioterapista nella promozione di competenze del bambino con pluriminorazioni : Alcune riflessioni
Ferrara : Università degli Studi di Ferrara, 2005
Abstract/Sommario:
La tesi sviluppa alcuni riflessioni sul ruolo del fisioterapista dell'infanzia in relazione al trattamento del movimento unito a disturbi sensoriali, nella maggioranza visivi (non pluriminorati). L'autrice cerca di fornire utili informazione sul trattamento dei pluriminorati avendo svolto la parte pratica presso la Lega del Filo d'Oro. La tesi si articola su 5 capitoli elaborando le seguenti tematiche: La pluriminorazione: classificazione e definizioni, l'eziologia e dati statistici. L ...; [leggi tutto]
La tesi sviluppa alcuni riflessioni sul ruolo del fisioterapista dell'infanzia in relazione al trattamento del movimento unito a disturbi sensoriali, nella maggioranza visivi (non pluriminorati). L'autrice cerca di fornire utili informazione sul trattamento dei pluriminorati avendo svolto la parte pratica presso la Lega del Filo d'Oro. La tesi si articola su 5 capitoli elaborando le seguenti tematiche: La pluriminorazione: classificazione e definizioni, l'eziologia e dati statistici. La funzione visiva: sensazione e percezione come strumento di conoscenza/apprendimento e sviluppo della comunicazione nel bambino. La minorazione visiva: ipovisione, disabilità visiva e motoria. La condizione di pluriminorazione, la comunicazione e il processo di attaccamento del bambino pluriminorato. La valutazione e le abilità del bambino nelle varie aree di sviluppo. Il trattamento riabilitativo. Il ruolo del fisioterapista, relazione con la famiglia, la scuola. Allegato: Guida ai progressi del bambino.
[comprimi]