Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Il disturbo del linguaggio come predittore dei DSA. Lo sviluppo fonologico e i prerequisiti per l'acquisizione della letto-scrittura

Abstract/Sommario: Il contributo descrive i rapporti del Disturbo Fonologico Espressivo con i processi di apprendimento, individuandolo come predittore della dislessia, illustrando anche il ruolo dello sviluppo linguistico e fonologico nell'apprendimento della lettoscrittura. Secondo l'autore è importante sollecitare lo sviluppo delle attività metafonologiche nelle fasi che precedono l'ingresso alla scuola primaria. Queste attività preparano i bambini all'acquisizione della lettoscrittura, ma consentono ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Il disturbo del linguaggio come predittore dei DSA. Lo sviluppo fonologico e i prerequisiti per l'acquisizione della letto-scrittura / Stella, Giacomo. - Psicologia e Scuola, 2014, 34, 35 ; pp. 35-39
Titoli analitici
  • [Fa parte di]   Psicologia e Scuola : Giornale Italiano di psicologia dell'educazione e pedagogia sperimentale / Lauretta, Luisa 2014, 34, 35 ; pp. 35-39
Numeri
  • ISSN: 0392-680X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 29212
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Stella, Giacomo