Abstract/Sommario: L'articolo propone un progetto nato dopo una lunga esperienza dell'Associazione e, che vuole affiancare il lavoro svolto nell'Istituto di Osimo, il coinvolgimento nell'attività medico-riabilitativa della Lega del Filo d'Oro altre strutture pubbliche operanti sul territorio, tappa essenziale per quel decentramento dell'assistenza-riabilitativa che da sempre l'Ente promuove. Una struttura moderna e funzionale per l'accertamento multidisciplinare dei sintomi di sordocecità, il sostegno ai ...; [leggi tutto]
L'articolo propone un progetto nato dopo una lunga esperienza dell'Associazione e, che vuole affiancare il lavoro svolto nell'Istituto di Osimo, il coinvolgimento nell'attività medico-riabilitativa della Lega del Filo d'Oro altre strutture pubbliche operanti sul territorio, tappa essenziale per quel decentramento dell'assistenza-riabilitativa che da sempre l'Ente promuove. Una struttura moderna e funzionale per l'accertamento multidisciplinare dei sintomi di sordocecità, il sostegno ai familiari: un punto di riferimento importante per la documentazione e l'informazione.
[comprimi]
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)