Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Foxx, Richard M.

Il caso di Harry : un esempio di trattamento dell'autolesionismo grave

Abstract/Sommario: Uno dei rimedi più frequentemente usati, nelle Istituzioni, per far fronte a comportamenti di autolesione grave è quello di ricorrere a qualche forma di contenzione fisica. La ricerca di Foxx indica concretamente un modo diverso per gestire con soli metodi educativi, i drammatici problemi di comportamento, ma anche perché evidenzia un fatto particolarmente sorprendente: nel caso di Harry (un ragazzo handicappato autolesionista da anni) la contenzione fungeva in realtà, da rinforzatore. ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Il caso di Harry : un esempio di trattamento dell'autolesionismo grave/ Foxx, Richard M.; Dufrense, Derrick. - Insegnare all'handicappato, 1988, 2, 3 ; pp. 289-304
  • [Fa parte di]   Insegnare all'handicappato : Quadrimestrale di educazione speciale / Folgheraiter, Fabio 1988, 2, 3 ; pp. 289-304
Titolo di rinvio
Legami rimanenti
Numeri
  • ISSN: 0393-8859
Autori
  • Dufrense, Derrick - [Autore]
  • Foxx, Richard M. - [Responsabilità principale] - [Autore] (Visualizza dettaglio)
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 9740
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Dufrense, Derrick
Foxx, Richard M.