Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Il Braille in classe tra pregiudizio e formazione latitante

Abstract/Sommario: L'autore si sofferma, nel ricordare e celebrare la grandiosità intuitiva del sistema inventato da Louis Braille, su alcune considerazioni critiche che risultano essere imprescindibili da un punto di vista pedagogico rispetto all'apprendimento del sistema Braille ed ovviamente anche riguardo al suo insegnamento. Pone l'accento sulla relazione che si stabilisce tra alcuni dei diversi elementi presenti in un contesto di apprendimento: da un lato vi è il soggetto che apprende un contenuto ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Il Braille in classe tra pregiudizio e formazione latitante/ Basciani, Sergio. - Tiflologia per l'integrazione, 2003, 13, 2 ; pp. 96-102
  • [Fa parte di]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2003, 13, 2 ; pp. 96-102
Numeri
  • ISSN: 1825-1374
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 15449
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Basciani, Sergio