Identification of the Visual and Acoustic Perception Specifics in Children with Severe Complex Disabilities : Case Study
Abstract/Sommario: In questo articolo verranno discussi i risultati intermedi del progetto "Identificazione delle caratteristiche percettive e programmi educativi individualizzati per bambini con sordocecità e altre gravi disabilità complesse". L'obiettivo di questo progetto di ricerca è riassumere e generalizzare l'esperienza dei genitori e le conoscenze professionali e scientifiche al fine di sviluppare protocolli strutturati per l'identificazione delle possibilità percettive visive e uditive nei bambi ...; [leggi tutto]
In questo articolo verranno discussi i risultati intermedi del progetto "Identificazione delle caratteristiche percettive e programmi educativi individualizzati per bambini con sordocecità e altre gravi disabilità complesse". L'obiettivo di questo progetto di ricerca è riassumere e generalizzare l'esperienza dei genitori e le conoscenze professionali e scientifiche al fine di sviluppare protocolli strutturati per l'identificazione delle possibilità percettive visive e uditive nei bambini con sordocecità e altre gravi disabilità complesse. L'identificazione si basa sulle reazioni comportamentali e consente a genitori e professionisti di descrivere in dettaglio il profilo delle capacità del bambino per modificare l'ambiente e i programmi di formazione in modo appropriato.
[comprimi]
Identification of the Visual and Acoustic Perception Specifics in Children with Severe Complex Disabilities : Case Study/ Alina Khokhlova, Cédric Moreau. - DbI Review, 2023, 36, 70 ; pp. 18-23
Titoli analitici
[Fa parte di]DbI Review: The magazine of Deafblind International / Munroe, Stan2023, 36, 70; pp. 18-23
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.