I protocolli riabilitativi di tipo cognitivo integrati con trattamenti attentivi : alcune considerazioni teoriche e sperimentali a sostegno
Abstract/Sommario: L'Attenzione, considerata in tutti i suoi aspetti compreso il Sistema Esecutivo, è un processo sottostante a tutti i tipi di apprendimento e quindi necessario alla modularizzazione dei sistemi specifici. In base a questo assunto ritengo rilevante far notare agli addetti ai lavori come i protocolli per trattamenti cognitivi utilizzati con l'integrazione attentiva dovrebbero essere rivolti anche e sempre ai disturbi specifici di apprendimento. I risultati ottenuti da queste prime applica ...; [leggi tutto]
L'Attenzione, considerata in tutti i suoi aspetti compreso il Sistema Esecutivo, è un processo sottostante a tutti i tipi di apprendimento e quindi necessario alla modularizzazione dei sistemi specifici. In base a questo assunto ritengo rilevante far notare agli addetti ai lavori come i protocolli per trattamenti cognitivi utilizzati con l'integrazione attentiva dovrebbero essere rivolti anche e sempre ai disturbi specifici di apprendimento. I risultati ottenuti da queste prime applicazioni, anche con casi "stabilizzati" da anni, rinforzano l'evidenza dell'assunto proposto retroagendo positivamente su di esso. In questo lavoro si illustreranno a titolo introduttivo gli aspetti teorici, i protocolli riabilitativi e verrà fatta una brevissima citazione di alcuni casi emblematici in età evolutiva.
[comprimi]
I protocolli riabilitativi di tipo cognitivo integrati con trattamenti attentivi : alcune considerazioni teoriche e sperimentali a sostegno/ Benso, Francesco Umberto. - Giornale Italiano delle disabilità - GID, 2004, 4, 3 ; pp. 41-48