Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

I processi della percezione e delle rappresentazioni aptiche : Implicazioni per la comprensione aptica delle opere d'arte da parte dei minorati della vista

Abstract/Sommario: La percezione aptica è caratterizzata dal fatto che si tratta di una percezione di contatto e che, di conseguenza, il legame che unisce percezione ed azione è molto più saldo di quanto non sia in altre modalità percettive. Infatti, i movimenti esplorativi svolgono un ruolo determinante nell’accesso alle proprietà degli oggetti.
Campo Valore
Descrizione I processi della percezione e delle rappresentazioni aptiche : Implicazioni per la comprensione aptica delle opere d'arte da parte dei minorati della vista/ Hatwell, Yvette. - Tiflologia per l'integrazione, 2004, 14, 1 ; pp. 14-24
Note
Le prospettive dell'integrazione scolastica dei minorati della vista nella scuola dell’autonomia, Assisi, 21 ottobre 2003
  • [Fa parte di]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2004, 14, 1 ; pp. 14-24
Numeri
  • ISSN: 1825-1374
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 16528
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Hatwell, Yvette