I pre-requisiti della matematica : valutazione delle abilità d'ingresso ed itinerari istituzionali
Abstract/Sommario: Una delle attività più importanti e delicate, cardine della programmazione didattica, è rappresentata dalle operazioni di valutazione delle abilità dell'alunno, che precede ed orienta la stesura della successiva programmazione didattica. In questo lavoro vengono analizzati i prerequisiti dell'apprendimento delle abilità logico-matematiche. Viene presentato un percorso di verifica delle abilità d'ingresso con programmi di abilità come ORION (S e D) per il riconoscimento di Destra e di ...; [leggi tutto]
Una delle attività più importanti e delicate, cardine della programmazione didattica, è rappresentata dalle operazioni di valutazione delle abilità dell'alunno, che precede ed orienta la stesura della successiva programmazione didattica. In questo lavoro vengono analizzati i prerequisiti dell'apprendimento delle abilità logico-matematiche. Viene presentato un percorso di verifica delle abilità d'ingresso con programmi di abilità come ORION (S e D) per il riconoscimento di Destra e di Sinistra, e programma per le abilità di ordinamento (prima e dopo) denominato KRONOS. Quando l'analisi dei prerequisiti evidenzia il mancato raggiungimento, da parte dell'allievo, di un'adeguata padronanza delle abilità prerequisite previste, prima di iniziare un qualsiasi percorso d'apprendimento della matematica è prudente ed opportuno programmare, per quel singolo soggetto, interventi volti al recupero o al potenziamento delle specifiche abilità e capacità di: 1. discriminazione; 2. organizzazione spaziale; 3. organizzazione temporale; 4. raggruppamento; 5. ordinamento; 6. trasformazione; 7. conservazione; 8. successione; 9. rappresentazione; 10. sostituzione; 11. moltiplicazione logica. Sono presenti esempi.
[comprimi]
I pre-requisiti della matematica : valutazione delle abilità d'ingresso ed itinerari istituzionali/ Pascoletti, Carlo. - Hd - Handicap e disabilità di apprendimento, 1998, 15, 81 ; pp. 42-51
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.