Monografie (a stampa)
Gli elementi socio-costitutivi della comunicazione con le persone pluriminorate
San Benedetto dei Marsi (AQ), 2004
Abstract/Sommario:
Per l'anniversario della nascita della fondatrice della Lega del Filo d’Oro, Sabina Santilli, la Proloco di San Benedetto dei Marsi (AQ) ha promosso una giornata commemorativa il 29 maggio. Tra le diverse iniziative anche un convegno organizzato in collaborazione con la nostra Associazione. Il relatore propone l'importanza della comunicazione che trasforma tutte le attività. La maniera particolare di informare una persona che il pranzo è pronto o aiutare a metterla a letto deve essere ...; [leggi tutto]
Per l'anniversario della nascita della fondatrice della Lega del Filo d’Oro, Sabina Santilli, la Proloco di San Benedetto dei Marsi (AQ) ha promosso una giornata commemorativa il 29 maggio. Tra le diverse iniziative anche un convegno organizzato in collaborazione con la nostra Associazione. Il relatore propone l'importanza della comunicazione che trasforma tutte le attività. La maniera particolare di informare una persona che il pranzo è pronto o aiutare a metterla a letto deve essere vista come un momento che fa nascere, giorno dopo giorno, una profonda e funzionale interazione generando così quella affinità comunicativa essenziale in un reale processo riabilitativo ed integrativo. Emergono quante e quali difficoltà le persone pluriminorate incontrano nella interazione quotidiana con il loro ecosistema. La Lega del Filo d’Oro ha saputo in questi anni di storia intervenire su queste difficoltà sviluppando quelle possibilità comunicative utili per una migliore qualità di vita delle persone.
[comprimi]