Periodici (a stampa)
Gli Altri
Genova : Rosamaria Martinero, 1975
Abstract/Sommario:
La rivista si prefigge di proseguire la strada intrapresa per continuare a credere in un mondo migliore. Un mondo in cui gli emarginati di ieri e di oggi non diventino di domani. Certo, tutto ciò può sembrare utopia. La soluzione della crisi è affidata al solo smantellamento selvaggio dello stato sociale in nome di un liberismo, di un efficientismo e di una competitività individuale esasperati. Ma l'utopia può diventare realtà, la realtà di un mondo in cui tutti siano uguali, pur nella ...; [leggi tutto]
La rivista si prefigge di proseguire la strada intrapresa per continuare a credere in un mondo migliore. Un mondo in cui gli emarginati di ieri e di oggi non diventino di domani. Certo, tutto ciò può sembrare utopia. La soluzione della crisi è affidata al solo smantellamento selvaggio dello stato sociale in nome di un liberismo, di un efficientismo e di una competitività individuale esasperati. Ma l'utopia può diventare realtà, la realtà di un mondo in cui tutti siano uguali, pur nella diversità di ciascuno, unica e vera garanzia di libertà Questi sono gli argomenti che affronta la rivista, con un taglio volontaristico e assistenzialistico a favore degli emarginati, dove per emarginati si intende sia il disabile che l'extracomunitario.
[comprimi]