Mancuso, Giuseppe
Genitorialità differente. Essere padre di un figlio con disabilità
In : Gli scenari della paternità nella psicologia contemporanea : Sfide, fragilità, orizzonti. - Milano : FrancoAngeli, 2019
Abstract/Sommario:
Come può una famiglia affrontare le problematiche legate ad una condizione irreversibile di salute psico-fisica del figlio? Quali interventi sono necessari affinché il padre, in particolare, possa potenziare le proprie risorse e competenze nella gestione di un figlio con disabilità? E le prospettive attuali dei servizi preposti alla riabilitazione rispondono realmente alle esigenze familiari, compresa la capacità di ridurre i livelli di ansia legati al futuro del figlio? Da questi inte ...; [leggi tutto]
Come può una famiglia affrontare le problematiche legate ad una condizione irreversibile di salute psico-fisica del figlio? Quali interventi sono necessari affinché il padre, in particolare, possa potenziare le proprie risorse e competenze nella gestione di un figlio con disabilità? E le prospettive attuali dei servizi preposti alla riabilitazione rispondono realmente alle esigenze familiari, compresa la capacità di ridurre i livelli di ansia legati al futuro del figlio? Da questi interrogativi si sviluppa la riflessione del presente contributo proponendo il modello di lavoro svolto presso la Lega del Filo d’Oro, i cui interventi riabilitativi sono rivolti a persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale. Nel capitolo si propongono anche testimonianze di alcuni padri che riportano alcune delle difficoltà incontrate nella loro esperienza genitoriale e il tipo di supporti ricevuti dalla presa in carico del loro figlio presso l’Associazione di Osimo.
[comprimi]