Monografie (a stampa)
Bombi, Claudio
Fisiopatologia respiratoria, kinesiologia e termalismo nella terza età
Bari : Vigliano E. Servizio di lettura in tema di riabilitazione, 1980
Abstract/Sommario:
L'apparato respiratorio nell'anziano subisce progressive alterazioni anatomo-fisiologiche che ne riducono la funzionalità. La ventilazione e la distribuzione dell'aria inspirata sono limitate da vari fattori, fra cui l'ipocinesia da immobilità prolungata e la riduzione di elasticità che è caratteristica del polmone senile. Incidono meno sulla ventilazione dell'anziano le modificazioni della colonna vertebrale. Lo scopo principale della kinesiterapia in questi casi è di modificare le al ...; [leggi tutto]
L'apparato respiratorio nell'anziano subisce progressive alterazioni anatomo-fisiologiche che ne riducono la funzionalità. La ventilazione e la distribuzione dell'aria inspirata sono limitate da vari fattori, fra cui l'ipocinesia da immobilità prolungata e la riduzione di elasticità che è caratteristica del polmone senile. Incidono meno sulla ventilazione dell'anziano le modificazioni della colonna vertebrale. Lo scopo principale della kinesiterapia in questi casi è di modificare le alterazioni anatomiche reversibili con una rieducazione respiratoria che migliora non solo la ventilazione, ma anche la funzione cardio-circolatoria, aumentando la gittata sistolica del ventricolo destro, riducendo le resistenze polmonari ed accrescendo la portata cardiaca.
[comprimi]