Monografie (a stampa)
Famiglie e servizi sociali : nuove strade per l'intervento
Roma : Carocci Faber, 2005
Abstract/Sommario:
Un tema centrale del dibattito culturale è oggi rappresentato dalla famiglia; con il tramonto del paradigma della crisi della famiglia, infatti, l'attenzione si è spostata sullo studio delle sue trasformazioni, strettamente intrecciate ai radicali cambiamenti di tutta la società. In questo nuovo contesto gli operatori sociali devono essere in grado di modificare il loro ruolo, abbandonando un'ottica puramente assistenziale a favore di compiti di accompagnamento e affiancamento dei sog ...; [leggi tutto]
Un tema centrale del dibattito culturale è oggi rappresentato dalla famiglia; con il tramonto del paradigma della crisi della famiglia, infatti, l'attenzione si è spostata sullo studio delle sue trasformazioni, strettamente intrecciate ai radicali cambiamenti di tutta la società. In questo nuovo contesto gli operatori sociali devono essere in grado di modificare il loro ruolo, abbandonando un'ottica puramente assistenziale a favore di compiti di accompagnamento e affiancamento dei soggetti considerati a rischio di esclusione sociale. Il loro lavoro, pertanto, deve ristrutturarsi in una prospettiva di rete, con interventi orientati più sull'agio che sul disagio e in cui prendersi cura delle famiglie significhi dare nuova attenzione ai canali della normalità. Il volume affronta il tema della famiglia da angolazioni diverse per poter essere, in un quadro ricomposto, un riferimento e una guida non solo per gli studenti, ma anche per gli operatori sociali. Tra gli argomenti trattati e analizzati ci sono le politiche sociali, la giurisprudenza e i servizi per i nuclei familiari, i cambiamenti e le prospettive del lavoro sociale.
[comprimi]