Extension of research on social skills training using comic strip conversations to students without autism
Abstract/Sommario: La comic strip conversation è una tecnica di supporto al comportamento positivo utilizzata efficacemente per il miglioramento delle abilità sociali di alunni autistici. Questa strategia consiste nella lettura di testi illustrati in compagnia di un adulto che invita ad individuare situazioni alternative a quella data risultata non valida per la soluzione della situazione in esame. Il bambino può suggerire soluzioni utilizzando pittogrammi o vignette. Gli autori hanno voluto verificare s ...; [leggi tutto]
La comic strip conversation è una tecnica di supporto al comportamento positivo utilizzata efficacemente per il miglioramento delle abilità sociali di alunni autistici. Questa strategia consiste nella lettura di testi illustrati in compagnia di un adulto che invita ad individuare situazioni alternative a quella data risultata non valida per la soluzione della situazione in esame. Il bambino può suggerire soluzioni utilizzando pittogrammi o vignette. Gli autori hanno voluto verificare se questa metodologia si potesse applicare anche con bambini disabili non autistici. I risultati ottenuti su quattro alunni trattati per sei settimane indicano che è possibile ottenere miglioramenti nella gestione di situazioni sociali e nella diminuzione di comportamenti target anche in questa popolazione.
[comprimi]
Extension of research on social skills training using comic strip conversations to students without autism/ Pierson, Melinda R.; Glaeser, Barbara C. - Education and Training in Developmental Disabilities, 2005, 40, 3 ; pp. 279-284
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole