Examining the relationship between participation and environmental context in visually impaired and blind adults
Abstract/Sommario: Le caratteristiche individuali, le attività che hanno valore per l'individuo e le circostanze ambientali che possono avere un impatto sullo svolgimento dei ruoli della vita possono influenzare il successo della partecipazione. Le persone ipovedenti hanno spesso problemi di partecipazione. Tuttavia, è difficile trovare studi che esaminino le cause e le soluzioni di questi problemi dal loro punto di vista. Questo studio ha valutato la relazione tra contesto ambientale e partecipazione in ...; [leggi tutto]
Le caratteristiche individuali, le attività che hanno valore per l'individuo e le circostanze ambientali che possono avere un impatto sullo svolgimento dei ruoli della vita possono influenzare il successo della partecipazione. Le persone ipovedenti hanno spesso problemi di partecipazione. Tuttavia, è difficile trovare studi che esaminino le cause e le soluzioni di questi problemi dal loro punto di vista. Questo studio ha valutato la relazione tra contesto ambientale e partecipazione in adulti ipovedenti e non vedenti. Sono stati inclusi nello studio tre gruppi di 50 adulti, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, appartenenti a un gruppo di ipovedenti, un gruppo di non vedenti e un gruppo di vedenti. Sono stati valutati i fattori personali, il contesto ambientale e il livello di limitazione alla partecipazione. Sono state condotte interviste semi-strutturate con i partecipanti. Sono state riscontrate differenze significative nelle limitazioni alla partecipazione tra i gruppi di ipovedenti e vedenti e tra i gruppi di non vedenti e vedenti. Inoltre, i risultati hanno indicato l'esistenza di una relazione tra l'ambiente e le limitazioni alla partecipazione per gli ipovedenti, i non vedenti e i vedenti. I risultati hanno dimostrato l'esistenza di una relazione tra partecipazione e contesto ambientale nei soggetti ipovedenti. I risultati hanno dimostrato una differenza nella partecipazione e nei fattori ambientali nei soggetti vedenti, ipovedenti e con perdita totale della vista, e un'associazione tra partecipazione e contesto ambientale nei soggetti con disabilità visiva. La partecipazione è un obiettivo della riabilitazione che può essere migliorato. È importante che i programmi di riabilitazione, preparati per le persone con disabilità visiva, includano l'ambiente in modo olistico e affrontino i ruoli e i comportamenti sociali incentrati sull'individuo.
[comprimi]
Examining the relationship between participation and environmental context in visually impaired and blind adults/ Esma Özkan, Esra Akı. - Life Span and Disability, 2022, 25, 2 ; pp. 315-335
[Fa parte di]Life Span and Disability : Ciclo Evolutivo e Disabilità / Buono, Serafino2022, 25, 2; pp. 315-335
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.