Examining alternative explanations of the covariation of ADHD and anxiety symptoms in children : A community study
Abstract/Sommario: La sindrome da deficit dell'attenzione ed iperattività si associa spesso a disturbi del comportamento ed ansia. L'articolo presenta l'esito di uno studio condotto per esaminare le differenze in relazione a disordini introspettivi o proiettivi. Sono stati esaminati 499 bambini per un anno utilizzando questionari con genitori ed educatori. È emersa la relazione positiva tra sindrome e sintomi di ansia soprattutto nelle femmine. La presenza di sintomi della sindrome non implica sempre lo ...; [leggi tutto]
La sindrome da deficit dell'attenzione ed iperattività si associa spesso a disturbi del comportamento ed ansia. L'articolo presenta l'esito di uno studio condotto per esaminare le differenze in relazione a disordini introspettivi o proiettivi. Sono stati esaminati 499 bambini per un anno utilizzando questionari con genitori ed educatori. È emersa la relazione positiva tra sindrome e sintomi di ansia soprattutto nelle femmine. La presenza di sintomi della sindrome non implica sempre lo sviluppo di disturbo dell''ansia o vice versa, mentre i problemi di attenzione e l'ansia associati coincidono con il temperamento irritabile ed aggressività.
[comprimi]
Examining alternative explanations of the covariation of ADHD and anxiety symptoms in children : A community study/ Baldwin, Jennifer S.; Dadds, Mark R. - Journal of Abnormal Child Psychology, 2008, 36, 1 ; pp. 67-79
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole