Evoluzione e disturbi del movimento : basi e prospettive per conoscere il bambino
Milano : CEA, 2003
Abstract/Sommario: L'obiettivo del libro è quello di affrontare in termini approfonditi l'organizzazione ed evoluzione degli schemi motori con le sue variabili ai limiti tra la norma e la patologia (spesso non valutate o considerate nella norma) e le caratteristiche anomale sostenute da fattori organici e /o relazionali. Viene sottolineate l'importanza degli effetti negativi dei disturbi motori sul piano cognitivo e relazionale. Nel libro viene affrontato lo studio della genesi delle diverse competenze a ...; [leggi tutto]
L'obiettivo del libro è quello di affrontare in termini approfonditi l'organizzazione ed evoluzione degli schemi motori con le sue variabili ai limiti tra la norma e la patologia (spesso non valutate o considerate nella norma) e le caratteristiche anomale sostenute da fattori organici e /o relazionali. Viene sottolineate l'importanza degli effetti negativi dei disturbi motori sul piano cognitivo e relazionale. Nel libro viene affrontato lo studio della genesi delle diverse competenze a partire dalla prime fasi di vita e a seguire le prime attività volontarie, i meccanismi difensivi e le prassie. Per permettere di comprendere meglio quanto esposto, al libro è allegato un DVD.
[comprimi]
Evoluzione e disturbi del movimento : basi e prospettive per conoscere il bambino/ Russo, Roberto Carlo. - Milano : CEA, 2003. - XVI, 165 p. : ill. ; 25 cm + 1 DVD