Etiology of inattention and hyperactivity/impulsivity in a community sample of twins with learning difficulties
Abstract/Sommario: Per valutare l'eziologia dei disturbi di attenzione e iperattività, gli autori hanno studiato 373 casi di coppie diciottenni con problemi cognitivi. Utilizzando la classificazione del DSM-III Diagnostic Interview for Children and Adolescents Inattention and Hyp/Imp compulsive scores, si è indagato statisticamente sui risultati per raggiungere la conclusione che il comportamento iperattivo è da attribuire a cause diverse, mentre i problemi attentivi sono da attribuire più ad aspetti gen ...; [leggi tutto]
Per valutare l'eziologia dei disturbi di attenzione e iperattività, gli autori hanno studiato 373 casi di coppie diciottenni con problemi cognitivi. Utilizzando la classificazione del DSM-III Diagnostic Interview for Children and Adolescents Inattention and Hyp/Imp compulsive scores, si è indagato statisticamente sui risultati per raggiungere la conclusione che il comportamento iperattivo è da attribuire a cause diverse, mentre i problemi attentivi sono da attribuire più ad aspetti genetici.
[comprimi]
Etiology of inattention and hyperactivity/impulsivity in a community sample of twins with learning difficulties/ Willcutt, Erik G.; Pennington, Bruce F.; DeFries, John C. - Journal of Abnormal Child Psychology, 2000, 28, 2 ; pp. 149-159
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole