Monografie (a stampa)
Espressione comunicazione handicap : Modelli pedagogici e didattici per l'integrazione scolastica
Brescia : Editrice La Scuola, 1994
Abstract/Sommario:
Il libro intende promuovere un processo di sviluppo a livello senso-percettivo per utilizzare le attività plastiche e figurative nella prospettiva del recupero e della terapia, unendo il gioco, i lavori con l'argilla, con i burattini le attività di travestimento, audiovisivi per gli insufficienti mentali, dando spazio a tutte quelle attività che consentono al ragazzo cieco, sordocieco, spastico e Down, di stabilire un rapporto diretto con la realtà, favorendo in tal modo le possibilità ...; [leggi tutto]
Il libro intende promuovere un processo di sviluppo a livello senso-percettivo per utilizzare le attività plastiche e figurative nella prospettiva del recupero e della terapia, unendo il gioco, i lavori con l'argilla, con i burattini le attività di travestimento, audiovisivi per gli insufficienti mentali, dando spazio a tutte quelle attività che consentono al ragazzo cieco, sordocieco, spastico e Down, di stabilire un rapporto diretto con la realtà, favorendo in tal modo le possibilità di integrazione. Nell'ultima parte del libro è dedicata ai mezzi e agli strumenti per una didattica operativa. Infine il libro prende in considerazione gli handicap più ricorrenti, i deficit e le anomalie ipotizza di volta in volta interventi su misura e le condizioni di lettura dei livelli raggiunti mediante valutazioni e verifiche condotte direttamente sul prodotto. Glossario e definizione della terminologia.
[comprimi]