Monografie (a stampa)
Esperienza di catechesi con bambini pluriminorati psicosensoriali
Osimo : Lega del Filo d'Oro - ONLUS, 2004
Abstract/Sommario:
Chi sono i pluriminorati gravi e quale canale comunicativo usare? Le persone pluriminorate psicosensoriale possono presentare minorazioni di entrambi i canali sensoriali, accompagnata da grave ritardo evolutivo, deficit motorio e disordini comportamentali. Trovandoci di fronte a più disabilità, com’è possibile trasmettere loro questo messaggio di fede? Per ogni bambino si è cercato di individuare, compatibilmente con la sua minorazione, il canale comunicativo preferenziale. Quale lingu ...; [leggi tutto]
Chi sono i pluriminorati gravi e quale canale comunicativo usare? Le persone pluriminorate psicosensoriale possono presentare minorazioni di entrambi i canali sensoriali, accompagnata da grave ritardo evolutivo, deficit motorio e disordini comportamentali. Trovandoci di fronte a più disabilità, com’è possibile trasmettere loro questo messaggio di fede? Per ogni bambino si è cercato di individuare, compatibilmente con la sua minorazione, il canale comunicativo preferenziale. Quale linguaggio si può usare per dire al bambino che Gesù gli vuole bene? La parola ha la sua rilevanza, ma è molto importante l’atteggiamento del corpo, come ad esempio un abbraccio delicato e forte, un sussurrare poche parole conosciute e affettivamente significative, un ballare al ritmo di una canzone. Come viene preparato l’ambiente? L’ambente fisico viene particolarmente curato; i bambini vengono accolti in una piccola stanza, facilmente esplorabile con semplici simboli ed indizi tattili ad es. un piccolo Crocifisso fuori dalla porta per indicare che è la stanza del catechismo; il bambino Gesù; fiori, acqua. Si è costruito con alcuni di loro un libricino tattile formato da tante foto dove viene illustrata la vita di Gesù e in parallelo quella del bambino.
[comprimi]