Empowernet : azioni di ricerca per l'inclusione e la qualità della vita
Abstract/Sommario: Nel corso degli anni si è andato sviluppando a livello nazionale e regionale il bisogno di aggregazione delle associazioni di persone con disabilità e loro familiari che ha visto nascere la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH), prima federazione italiana di questo tipo a cui aderiscono circa 30 associazioni nazionali e regionali, che opera sia a livello nazionale sia a livello regionale, ed il Consiglio nazionale sulla disabilità (CND), che organizza 36 associaz ...; [leggi tutto]
Nel corso degli anni si è andato sviluppando a livello nazionale e regionale il bisogno di aggregazione delle associazioni di persone con disabilità e loro familiari che ha visto nascere la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH), prima federazione italiana di questo tipo a cui aderiscono circa 30 associazioni nazionali e regionali, che opera sia a livello nazionale sia a livello regionale, ed il Consiglio nazionale sulla disabilità (CND), che organizza 36 associazioni e si occupa delle questioni relative all’Unione europea. In totale si tratta di quasi 1.500 associazioni territoriali diffuse in tutte le regioni italiane. Tra le associazioni socie di entrambe le reti l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e l’Associazione Italiana Persone Down (AIPD), che organizzano un vasto tessuto associativo nel territorio nazionale, rappresentano due ambiti significativi delle problematiche legate alle persone disabili: la disabilità fisica e quella mentale. La costruzione di queste due reti interassociative ha visto crescere la capacità di lavorare in sinergia sia tra le associazioni aderenti a ciascuna rete sia tra CND e FISH, in tutti i campi delle attività di promozione sociale. Il progetto Empowernet ha fra i suoi obiettivi anche di realizzare di due ricerche in ambito sociale, sviluppate in Campania, Lombardia e Sardegna, per costruire indicatori di inclusione sociale e per analizzare la spesa sociale sulla disabilità, la qualità della vita di persone disabili e loro familiari e l’adeguatezza dell’offerta territoriale di servizi pubblici e privati.
[comprimi]
Empowernet : azioni di ricerca per l'inclusione e la qualità della vita/ Barbieri, Pietro. - AJMR American Journal on Mental Retardation - ed italiana, 2004, 2, 3; pp. 528-534
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.