Analitico
Baptista, Claudio Roberto
Diventare adulti con sordità in Brasile
Abstract/Sommario:
Questo articolo analizza i percorsi personali e scolastici delle persona con sordità nella realtà brasiliana. Viene proposta dagli autori una riflessione critica riguardo a un concetto di sordità come fenomeno eminentemente culturale, associato al linguaggio dei segni con conseguenze che tendono a giustificare il mantenimento delle scuole speciali per i non udenti. L'analisi cerca di problematizzare la polarizzazione tra questa prospettiva e quella che difende gli spazi comuni della sc ...; [leggi tutto]
Questo articolo analizza i percorsi personali e scolastici delle persona con sordità nella realtà brasiliana. Viene proposta dagli autori una riflessione critica riguardo a un concetto di sordità come fenomeno eminentemente culturale, associato al linguaggio dei segni con conseguenze che tendono a giustificare il mantenimento delle scuole speciali per i non udenti. L'analisi cerca di problematizzare la polarizzazione tra questa prospettiva e quella che difende gli spazi comuni della scuola per tutti i soggetti. Gli esempi analizzati dimostrano che l'esito positivo di questi percorsi dipende dalla valorizzazione di una storia di relazioni e di possibilità istituzionali che dovrebbero favorire la partecipazione e la comunicazione in senso lato.
[comprimi]