Disturbi dello schema corporeo : un approccio neuropsicologico
Abstract/Sommario: I termini schema corporeo ed immagine corporea sono spesso usati, in ambito neurologico, psichiatrico e psicologico, come sinonimi e si riferiscono a quel complesso di sensazioni, percezioni e concetti coinvolti nell'organizzazione del proprio corpo. Questo costrutto teorico riconosce sia una realtà fisiologica, sostenuta dall'interazione tra sistema nervoso centrale e input periferici (tattili, propriocettivi, visivi, vestibolari) che una realtà psicologica (la coscienza del sé). I di ...; [leggi tutto]
I termini schema corporeo ed immagine corporea sono spesso usati, in ambito neurologico, psichiatrico e psicologico, come sinonimi e si riferiscono a quel complesso di sensazioni, percezioni e concetti coinvolti nell'organizzazione del proprio corpo. Questo costrutto teorico riconosce sia una realtà fisiologica, sostenuta dall'interazione tra sistema nervoso centrale e input periferici (tattili, propriocettivi, visivi, vestibolari) che una realtà psicologica (la coscienza del sé). I disturbi dello schema corporeo si possono presentare sotto diversi aspetti, dai sintomi di depersonalizzazione, deficit di localizzazione e percezione di parti del corpo, a fenomeni quali, ad esempio, arto fantasma, somatoparafrenia e personal neglet.
[comprimi]
Disturbi dello schema corporeo : un approccio neuropsicologico/ Rusconi, Maria Luisa; Palladino, Anna. - Ricerche di Psicologia, 2000, 24, 1 ; pp. 23-47
Legami rimanenti
[Altra edizione di]Ricerche di psicologia: Rivista trimestrale / Cesa Bianchi, Marcello2000, 24, 1; pp. 23-47