Disordini della realizzazione motoria : Disordini del linguaggio del bambino
Osimo, 1971
Abstract/Sommario: Dispensa per le lezioni tenute nel Corso di fisiopatologia della Lega del Filo d'Oro 1970/71 svolte all'Istituto di psicologia dell'Università di Macerata da Capodaglio L., raccoglie i seguenti temi: Disordini della realizzazione motoria, dalle alterazioni motorie alla disorganizzazione prassica.Aspetti clinici delle aprassie infantili, psicopatologia delle dispressie infantili, la scrittura e i suoi disturbi. Disordini del linguaggio nel bambino, alterazioni la cui eziologia è conosci ...; [leggi tutto]
Dispensa per le lezioni tenute nel Corso di fisiopatologia della Lega del Filo d'Oro 1970/71 svolte all'Istituto di psicologia dell'Università di Macerata da Capodaglio L., raccoglie i seguenti temi: Disordini della realizzazione motoria, dalle alterazioni motorie alla disorganizzazione prassica.Aspetti clinici delle aprassie infantili, psicopatologia delle dispressie infantili, la scrittura e i suoi disturbi. Disordini del linguaggio nel bambino, alterazioni la cui eziologia è conosciuta: alterazioni soprattutto sensoriali e motorie. Il ritardo di parola e dell'evoluzione del linguaggio, le difficoltà di apprendimento, dislessie, disortografia, balbuzie, alterazioni del linguaggio nei bambini psicotici, mutismo nel bambino.
[comprimi]
Disordini della realizzazione motoria : Disordini del linguaggio del bambino: Corso di fisiopatologia dello sviluppo fisico e psichico del fanciullo con particolare riguardo ai pluriminorati sensoriali : 1970-1971 / Capodaglio, Luciano. - Osimo, 1971. - 30 p. ; 30 cm
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.