Dinamiche familiari nei disturbi d’ansia dell’età evolutiva
Abstract/Sommario: Questo lavoro affronta la tematica dei disturbi d’ansia in età evolutiva. Come riportato in letteratura, i disturbi d’ansia rappresentano una delle più comuni categorie psicopatologiche riscontrabili in questa fascia d’età e la cui incidenza si è incrementata significativamente, in particolare negli ultimi 20 anni. Le riflessioni cliniche riportate sono riferibili ad una casistica di 50 bambini per i quali è stata richiesta al nostro servizio una valutazione delle dinamiche familiari. ...; [leggi tutto]
Questo lavoro affronta la tematica dei disturbi d’ansia in età evolutiva. Come riportato in letteratura, i disturbi d’ansia rappresentano una delle più comuni categorie psicopatologiche riscontrabili in questa fascia d’età e la cui incidenza si è incrementata significativamente, in particolare negli ultimi 20 anni. Le riflessioni cliniche riportate sono riferibili ad una casistica di 50 bambini per i quali è stata richiesta al nostro servizio una valutazione delle dinamiche familiari. Tale valutazione, il cui protocollo comprende sia colloqui clinici che la somministrazione di strumenti standardizzati di valutazione ai genitori, ha evidenziato alcune caratteristiche ridondanti nel funzionamento familiare. Il modello utilizzato per l’analisi del materiale raccolto è quello sistemico - relazionale che poggia sul presupposto che vi sia una possibile correlazione tra funzionamento familiare, caratteristiche genitoriali e disagio del bambino.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.