Difficoltà di memoria verbale nei bambini con disturbi di attenzione e disturbi di apprendimento
Abstract/Sommario: Un gruppo di bambini con disturbo di attenzione ed iperattività associato ad un disturbo di apprendimento (DSA-DDAI)e un gruppo di bambini con disturbo di apprendimento isolato, composti ciascuno da 24 bambini, sono stati confrontati con un gruppo di controllo di pari età cronologica. I risultati mettono in evidenza che i bambini dei due gruppi clinici non si differenziano nel ricordo immediato di parole, mentre nell'apprendimento e, parzialmente, nel ricordo del racconto orale i bambi ...; [leggi tutto]
Un gruppo di bambini con disturbo di attenzione ed iperattività associato ad un disturbo di apprendimento (DSA-DDAI)e un gruppo di bambini con disturbo di apprendimento isolato, composti ciascuno da 24 bambini, sono stati confrontati con un gruppo di controllo di pari età cronologica. I risultati mettono in evidenza che i bambini dei due gruppi clinici non si differenziano nel ricordo immediato di parole, mentre nell'apprendimento e, parzialmente, nel ricordo del racconto orale i bambini con DSA-DDAI presentano consistenti difficoltà. I dati evidenziano che nei bambini con disturbi di attenzione è presente una difficoltà nei processi di controllo nella memoria verbale.
[comprimi]
Difficoltà di memoria verbale nei bambini con disturbi di attenzione e disturbi di apprendimento/ Sechi, Enzo; Corcelli, Alessandra; Levi, Gabriel. - Psicologia Clinica dello Sviluppo, 1999, 3, 3 ; pp. 489-503
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole