Differenze individuali nell'apprendimento : stili attributivi e strategie di studio : Seconda parte
Abstract/Sommario: Gli stili attributivi costituiscono un elemento importante dello studio e dell'apprendimento: perché lo studente possa diventare autonomo e con capacità di autoregolazione, infatti, è necessario che sappia identificare correttamente le cause del suo successo e del suo fallimento, in modo da sentirsi ed essere responsabile dei risultati che ottiene. L'articolo riporta i risultati più significativi della ricerca e fornisce indicazione all'insegnante per individuare e se necessario modifi ...; [leggi tutto]
Gli stili attributivi costituiscono un elemento importante dello studio e dell'apprendimento: perché lo studente possa diventare autonomo e con capacità di autoregolazione, infatti, è necessario che sappia identificare correttamente le cause del suo successo e del suo fallimento, in modo da sentirsi ed essere responsabile dei risultati che ottiene. L'articolo riporta i risultati più significativi della ricerca e fornisce indicazione all'insegnante per individuare e se necessario modificare le attribuzioni inappropriate degli alunni.
[comprimi]
Differenze individuali nell'apprendimento : stili attributivi e strategie di studio : Seconda parte/ De Beni, Rossana; Zamperlin, Claudia. - Difficoltà di apprendimento, 1997, 2, 4 ; pp. 527-539
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario1997, 2, 4; pp. 527-539