Developing communication with blind and with deaf infants
Stockholm : NUD, 1993
Abstract/Sommario: Viene presentato uno studio longitudinale condotto sulle modalità di interazione tra genitori e figli, inserendo alcune variabili di disabilità: bambino cieco e madre vedente; bambini sordi e madre sorda. Obiettivo era individuare il ruolo dello stimolo uditivo e visivo nello sviluppo della comunicazione. Sono state riportate le abilita motorie dei bambini e le modalità di relazione con gli oggetti e con le persone. I risultati hanno mostrato che il deficit visivo comporta maggiori lim ...; [leggi tutto]
Viene presentato uno studio longitudinale condotto sulle modalità di interazione tra genitori e figli, inserendo alcune variabili di disabilità: bambino cieco e madre vedente; bambini sordi e madre sorda. Obiettivo era individuare il ruolo dello stimolo uditivo e visivo nello sviluppo della comunicazione. Sono state riportate le abilita motorie dei bambini e le modalità di relazione con gli oggetti e con le persone. I risultati hanno mostrato che il deficit visivo comporta maggiori limiti comunicativi e questo metterebbe in evidenza il ruolo della vista in quel periodo di sviluppo.
[comprimi]
Developing communication with blind and with deaf infants: Report form the Departement of Psychology,Stockholm University, 1993, n. 761 / Preisler, Gunilla. - Stockholm : NUD, 1993. - 45 p. : ill. ; 30 cm