Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Dell'arte plastica e figurativa per i ciechi

Abstract/Sommario: Pur con i suoi limiti, la fruizione dell’arte per una persona non vedente non appare manchevole, ma anzi si connota per una sua specificità che non ne pregiudica il valore. Il Corriere della Sera pubblicò l’inverno scorso un articolo di Carmen Sylva, Regina di Rumenia, sull'idea di fondare una città dei ciechi, nella quale fosse loro dato di crearsi liberamente le condizioni loro proprie di vita, senza l'umiliazione e l'amarezza continua del confronto e della dipendenza dai fortunati v ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Dell'arte plastica e figurativa per i ciechi/ Romagnoli, Augusto. - Tiflologia per l'integrazione, 2006, 16, 3 ; pp. 194-199
  • [Fa parte di]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2006, 16, 3 ; pp. 194-199
Numeri
  • ISSN: 1825-1374
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 21990
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Romagnoli, Augusto