Monografie (a stampa)
Bongi, Marco
Degenerazioni maculari : come si manifestano, come si riconoscono, approcci riabilitativi, aspetti sociali
Torino : APRI Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti, 1999
Abstract/Sommario:
Il presente opuscolo si rivolge ai medici, agli operatori del sociale, ai parenti ed ai pazienti interessati da alterazione della capacità visiva, secondarie a ridotta funzionalità della zona evoluta della retina: macula. Il comitato Scientifico, da un decennio impegnato su una frontiera così importante e dai limiti così incerti, vuole offrire alle forze sociali e politiche uno stimolo di riflessione su un bene fondamentale come la Qualità della Visione, che tanto coinvolge il benesser ...; [leggi tutto]
Il presente opuscolo si rivolge ai medici, agli operatori del sociale, ai parenti ed ai pazienti interessati da alterazione della capacità visiva, secondarie a ridotta funzionalità della zona evoluta della retina: macula. Il comitato Scientifico, da un decennio impegnato su una frontiera così importante e dai limiti così incerti, vuole offrire alle forze sociali e politiche uno stimolo di riflessione su un bene fondamentale come la Qualità della Visione, che tanto coinvolge il benessere psicofisico di ciascuno di noi, ed i suoi rapporti con la Società. Si può dividere schematicamente le maculopatie a seconda dell'età dell'insorgenza dei disturbi in giovanili e dell'età evolutiva. Le tematiche approfondite in questo volumetto sono: degenerazioni maculari, depistage e riconoscimento precoce, ricerca, vita quotidiana, legislazione italiana.
[comprimi]