Monografie (a stampa)
Nuffield Foundation
Dai grafici all' algebra
Bologna : Zanichelli, 1970
Abstract/Sommario:
I bambini piccoli, per arrivare a capire, non possono seguire direttamente un processo di astrazione, ma hanno bisogno di maneggiare cose; attrezzature é una parola troppo impegnativa, almeno per alcuni dei materiali usati: sassolini, palline, bilance, globi. Dai grafici all'algebra sviluppa l'uso delle coordinate e introduce le affermazioni aperte e gli insiemi-verità. Mostra chiaramente l'aspetto grafico di queste relazioni matematiche particolarmente per quanto riguarda le rapprese ...; [leggi tutto]
I bambini piccoli, per arrivare a capire, non possono seguire direttamente un processo di astrazione, ma hanno bisogno di maneggiare cose; attrezzature é una parola troppo impegnativa, almeno per alcuni dei materiali usati: sassolini, palline, bilance, globi. Dai grafici all'algebra sviluppa l'uso delle coordinate e introduce le affermazioni aperte e gli insiemi-verità. Mostra chiaramente l'aspetto grafico di queste relazioni matematiche particolarmente per quanto riguarda le rappresentazioni grafiche delle disuguaglianze, l'intersezione di due rappresentazioni grafiche e le rappresentazioni grafiche coi numeri interi.
[comprimi]