Costruzione e uso del Video Modeling con l'applicazione I Speed-vm. Un caso studio
Abstract/Sommario: Un progetto di ricerca su territorio nazionale svoltosi tra il 2019 e il 2023 ha coinvolto un gruppo scientifico costituito da professionisti con competenze specifiche che, insieme a insegnanti e operatori, hanno potuto organizzare una serie di sperimentazioni riguardanti la costruzione e l’utilizzo di diverse tipologie di Video Modeling. L’applicazione dei video è stata supportata e agevolata anche da una app digitale creata appositamente e chiamata I Speed-vm. In questo articolo vien ...; [leggi tutto]
Un progetto di ricerca su territorio nazionale svoltosi tra il 2019 e il 2023 ha coinvolto un gruppo scientifico costituito da professionisti con competenze specifiche che, insieme a insegnanti e operatori, hanno potuto organizzare una serie di sperimentazioni riguardanti la costruzione e l’utilizzo di diverse tipologie di Video Modeling. L’applicazione dei video è stata supportata e agevolata anche da una app digitale creata appositamente e chiamata I Speed-vm. In questo articolo viene sintetizzato il percorso svolto nel corso degli anni, alcune importanti specifiche delle tecnologie digitali utilizzate dal gruppo di lavoro e un caso studio emblematico in cui una bambina con autismo, seguita dalla terapista supervisionata dal gruppo scientifico, ha raggiunto con soddisfazione gli obiettivi prefissati, la bambina ha acquisito l’abilità di lavarsi le mani attraverso 13 sessioni di visione e ha potuto generalizzare l’apprendimento prima a casa e poi a scuola.
[comprimi]
Costruzione e uso del Video Modeling con l'applicazione I Speed-vm. Un caso studio / Marco D'Agostini, Claudia Munaro, Stefano Pascoletti, Francesca Rubino. - Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, 2023, 8, 3 ; pp. 57-67
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.