Costruire una comunità accogliente nella classe con l'uso delle storie e di attività creative
Abstract/Sommario: La presenza, in ogni classe, di numerose differenze, connesse non solo alla disabilità, rende necessario promuovere un clima di sostegno e di accettazione positiva. In questo articolo vengono proposte delle semplici attività, basate su storie e sull’uso della creatività, attraverso le quali è possibile gettare le basi per la creazione, in classe, di una comunità accogliente che rispetta e valorizza le differenze individuali. Infatti, lavorando in gruppi e su temi e materiali che li coi ...; [leggi tutto]
La presenza, in ogni classe, di numerose differenze, connesse non solo alla disabilità, rende necessario promuovere un clima di sostegno e di accettazione positiva. In questo articolo vengono proposte delle semplici attività, basate su storie e sull’uso della creatività, attraverso le quali è possibile gettare le basi per la creazione, in classe, di una comunità accogliente che rispetta e valorizza le differenze individuali. Infatti, lavorando in gruppi e su temi e materiali che li coinvolgono personalmente, gli alunni hanno l’opportunità di interagire sistematicamente tra loro tramite modalità che garantiscono la partecipazione di tutti e promuovono in maniera naturale e spontanea le abilità di linguaggio, comunicative e sociali.
[comprimi]
Costruire una comunità accogliente nella classe con l'uso delle storie e di attività creative/ Harriot, Wendy A.; Martin, Sylvia S. - Difficoltà di apprendimento, 2004, 10, 2 ; pp. 213-223
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2004, 10, 2; pp. 213-223