Copying clinical letters to patients : views of people with learning disability and their carers
Abstract/Sommario: Rendere accessibile la propria cartella clinica al paziente con deficit intellettivo può essere una impresa ardua, ma non è un mitivo valido per escludere lui e i familiari dalla pratica clinica messa in atto. Gli autori esaminano le caratteristiche di questi due gruppi cercando di mettere in risalto le modalità che possano garantire acceso all'informazione clinica che li riguarda. Attraverso frasi semplici è possibile agevolare la comprensione ed ottenere il consenso alle cure da part ...; [leggi tutto]
Rendere accessibile la propria cartella clinica al paziente con deficit intellettivo può essere una impresa ardua, ma non è un mitivo valido per escludere lui e i familiari dalla pratica clinica messa in atto. Gli autori esaminano le caratteristiche di questi due gruppi cercando di mettere in risalto le modalità che possano garantire acceso all'informazione clinica che li riguarda. Attraverso frasi semplici è possibile agevolare la comprensione ed ottenere il consenso alle cure da parte di disabili e familiari. Gli autori presentano una ricerca condotta su di un piccolo gruppo per cogliere preferenze e motivazioni all'accesso alla cartella del paziente.
[comprimi]
Copying clinical letters to patients : views of people with learning disability and their carers / Sawhney, Indermeet; Tajer, Afsanen; Morgan, John. - The British Journal of Developmental Disabilities, 2006, 53, 104 ; pp. 17-23
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.