Coping by redefinition : cognitive appraisals in mothers of children with autism and children without autism
Abstract/Sommario: Sono state intervistate con bambini autistici e non per individuare il modello di gestione dello stress nella cura di un bambino autistico. Sono emerse indicazioni interessanti sugli stili cognitivi utili a gestire lo stress in queste particolari situazioni relazionali. Ad esempio sembrano avere uno stile di vita migliore le madri che hanno meno aspettative di successo dalle loro cure, che mettono meno attenzione ai giudizi di altri sul comportamento dei propri figli, che comprendono p ...; [leggi tutto]
Sono state intervistate con bambini autistici e non per individuare il modello di gestione dello stress nella cura di un bambino autistico. Sono emerse indicazioni interessanti sugli stili cognitivi utili a gestire lo stress in queste particolari situazioni relazionali. Ad esempio sembrano avere uno stile di vita migliore le madri che hanno meno aspettative di successo dalle loro cure, che mettono meno attenzione ai giudizi di altri sul comportamento dei propri figli, che comprendono più facilmente il comportamento del bambino e che si aspettano meno dall'aiuto del coniuge o dei parenti.
[comprimi]
Coping by redefinition : cognitive appraisals in mothers of children with autism and children without autism/ Tunali, Belgin; Power, Thomas G. - Journal of Autism and Developmental Disorders, 2002, 32, 1 ; pp. 25-34
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole