Cooperative learning e disturbo da deficit di attenzione e iperattività
Abstract/Sommario: Obiettivo della ricerca è verificare l’efficacia del cooperative learning nel promuovere apprendimento scolastico e abilità sociali in due alunni con diagnosi di disturbo da deficit di attenzione/iperattività. Il progetto è stato condotto in due classi seconde in una scuola primaria della provincia di Mantova nel corso dell’anno scolastico 2004/2005. I dati mostrano, a seguito del training cooperativo, un aumento significativo delle interazioni positive e prosociali e una diminuzione d ...; [leggi tutto]
Obiettivo della ricerca è verificare l’efficacia del cooperative learning nel promuovere apprendimento scolastico e abilità sociali in due alunni con diagnosi di disturbo da deficit di attenzione/iperattività. Il progetto è stato condotto in due classi seconde in una scuola primaria della provincia di Mantova nel corso dell’anno scolastico 2004/2005. I dati mostrano, a seguito del training cooperativo, un aumento significativo delle interazioni positive e prosociali e una diminuzione di quelle negative (antagonismo, distrazione e disturbo) che coinvolgono questi alunni nel lavoro di gruppo. Si osserva anche un miglioramento dei risultati scolastici per gli obiettivi considerati.
[comprimi]
Cooperative learning e disturbo da deficit di attenzione e iperattività/ Barbiani, Ielena; Sarzi Amadé, Anna; Trubini, Chiara; Pinelli, Marina. - Disturbi di attenzione e iperattività, 2007, 3, 1 ; pp. pp. 57-86