Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Contributi dell'esperienza artistica per l'inclusione scolastica

Abstract/Sommario: L’inclusione è un’attività concreta di realizzazione di buone pratiche educative all’interno della scuola. La lettura delle riflessioni di Eisner sul procedimento di creazione delle opere d’arte come modello per la progettazione di attività educative, si propone come spunto per l’analisi degli ambiti formativi e come suggerimento per la reazione di una scuola inclusiva attraverso l’arte.
Campo Valore
Descrizione Contributi dell'esperienza artistica per l'inclusione scolastica/ Redaelli, Ilaria. - Difficoltà di apprendimento, 2009, 15, 1 ; pp. 57-70
Numeri
  • ISSN: 1123-928X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Tag
Lingua
ID scheda 29919
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Redaelli, Ilaria