Consumer-identified barriers and strategies for optimizing technology use in the workplace
Abstract/Sommario: L'articolo riporta le esperienze vissute da 26 persone con diverse disabilità che hanno usufruito di tecnologie di supporto per il loro ambiente di lavoro. Sono state utilizzate sia interviste che osservazioni dirette nell'ambiente lavorativo. Sono emersi elementi di limitazione all'utilizzo degli ausili, come il dolore, lo scoramento e la scarsa conoscenza degli ausili stessi. Anche lo scarso periodo di formazione e supervisione dovuto all'eccessivo costo dei corsi incide negativament ...; [leggi tutto]
L'articolo riporta le esperienze vissute da 26 persone con diverse disabilità che hanno usufruito di tecnologie di supporto per il loro ambiente di lavoro. Sono state utilizzate sia interviste che osservazioni dirette nell'ambiente lavorativo. Sono emersi elementi di limitazione all'utilizzo degli ausili, come il dolore, lo scoramento e la scarsa conoscenza degli ausili stessi. Anche lo scarso periodo di formazione e supervisione dovuto all'eccessivo costo dei corsi incide negativamente creando barriere al ricorso degli ausili.
[comprimi]
Consumer-identified barriers and strategies for optimizing technology use in the workplace/ De Jonge, Desleigh M.; Rodger, Sylvia A. - Disability and Rehabilitation : Assistive Technology, 2006, 1, 1-2 ; pp. 79-88
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.