Construing misbehavior : the efficacy connection in responding to misbehavior
Abstract/Sommario: L'applicazione dell'approccio positivo per rinforzare il comportamento adeguato nella scuola è ormai un dato di fatto e i miglioramenti sono evidenti come le strategie sempre più positive utilizzate dagli insegnati. Quando l'allievo mostra miglioramenti anche l'insegnate aumenta la propria autostima e la fiducia nello strumento positivo utilizzato, ma quando al comportamento inadeguato si associano le basse competenze dell'insegnate e la sfiducia nel metodo occorre intensificare la pre ...; [leggi tutto]
L'applicazione dell'approccio positivo per rinforzare il comportamento adeguato nella scuola è ormai un dato di fatto e i miglioramenti sono evidenti come le strategie sempre più positive utilizzate dagli insegnati. Quando l'allievo mostra miglioramenti anche l'insegnate aumenta la propria autostima e la fiducia nello strumento positivo utilizzato, ma quando al comportamento inadeguato si associano le basse competenze dell'insegnate e la sfiducia nel metodo occorre intensificare la preparazione tecnica dei docenti migliorando in loro l'uso dell'analisi funzionale.
[comprimi]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole