Configurazione d'attaccamento genitori-bambino in età prescolare : Comportamento in contesti extra-familiari
Abstract/Sommario: Gli Autori hanno condotto una ricerca osservativo - differenziale su un gruppo composto da 45 bambini in età prescolare. Utilizzando i criteri di classificazione dell'attaccamento stabiliti da Crittenden per l'età prescolare, sono stati identificati i pattern d'attaccamento di ciascun bambino nei confronti dei genitori. Sono state ricercate correlazioni significative tra i pattern identificati e: a) modalità comportamentali di reazione e adattamento a situazioni naturali di stress prop ...; [leggi tutto]
Gli Autori hanno condotto una ricerca osservativo - differenziale su un gruppo composto da 45 bambini in età prescolare. Utilizzando i criteri di classificazione dell'attaccamento stabiliti da Crittenden per l'età prescolare, sono stati identificati i pattern d'attaccamento di ciascun bambino nei confronti dei genitori. Sono state ricercate correlazioni significative tra i pattern identificati e: a) modalità comportamentali di reazione e adattamento a situazioni naturali di stress proprie dell'età, quali l'ingresso nella scuola materna e la visita padiatrica; b) dati anamnestici familiari e personali. I bambini con pattern insicuro hanno evidenziato rispetto a quelli con pattern sicuro una frequenza significativamente più elevata di: inserimenti problematici in scuola materna; comportamenti di non socializzazione e non collaborazione in scuola materna; malattie psicosomatiche. I bambini con pattern coercitivo si sono significativamente differenziati dagli altri pattern per una maggiore incidenza di: comportamenti problematici alla visita pediatrica; contiguità abitativa con la famiglia di origine di uno dei genitori.
[comprimi]