Comportamento psicosessuale, sessualità e loro gestione in individui con sindrome di Down
Abstract/Sommario: L’inizio di questo articolo contiene una discussione sugli aspetti medici generali della sessualità in particolare nelle persone con Sindrome di Down. Sono incluse le questioni della pubertà, masturbazione e fertilità. In seguito sono analizzate le attitudini comuni verso la sessualità e i comportamenti correlati sia alle figure di accudimento (inclusi i genitori). Sono discussi i programmi educativi progettati per salvaguardare questa popolazione sessualmente vulnerabile. Si prendono ...; [leggi tutto]
L’inizio di questo articolo contiene una discussione sugli aspetti medici generali della sessualità in particolare nelle persone con Sindrome di Down. Sono incluse le questioni della pubertà, masturbazione e fertilità. In seguito sono analizzate le attitudini comuni verso la sessualità e i comportamenti correlati sia alle figure di accudimento (inclusi i genitori). Sono discussi i programmi educativi progettati per salvaguardare questa popolazione sessualmente vulnerabile. Si prendono in considerazione le questioni del matrimonio, della gravidanza e del diventare genitori e come le figure di accudimento possono supportare e ottimizzare queste fasi di vita. Anche la contraccezione e la prevenzione sono temi di importanza con riferimento alle malattie sessualmente trasmesse e che richiedono una informazione, una cura e una guida preparatoria per alcuni aspetti simile, per alcuni versi e differente per altri, a quella della popolazione non disabile.
[comprimi]
Comportamento psicosessuale, sessualità e loro gestione in individui con sindrome di Down / Van Dyke, Don C.; Mc Brien, Dianne M.; Mattheis, Philip J. - Hd - Handicap e disabilità di apprendimento, 1997, 14, 77 ; pp. 43-54