Monografie (a stampa)
Competenza in lettura e capacità di manipolare stimoli visivi e uditivi
Bari : Vigliano E. Servizio di lettura in tema di riabilitazione, 1980
Abstract/Sommario:
L'autore ha elaborato quattro prove percettive per valutare la capacità di manipolare stimoli sequenziali nell'ambito del canale uditivo e nell'ambito di quello visivo. La prova intersensoriale visiva implicava l'associazione di una serie di lettere proiettate sullo schermo con due scelte possibili riportate su un foglio risposta. La prova intersensoriale uditiva consisteva nell'associare due serie di fonemi presentati tramite un registratore, indicando se le due serie di suoni contene ...; [leggi tutto]
L'autore ha elaborato quattro prove percettive per valutare la capacità di manipolare stimoli sequenziali nell'ambito del canale uditivo e nell'ambito di quello visivo. La prova intersensoriale visiva implicava l'associazione di una serie di lettere proiettate sullo schermo con due scelte possibili riportate su un foglio risposta. La prova intersensoriale uditiva consisteva nell'associare due serie di fonemi presentati tramite un registratore, indicando se le due serie di suoni contenevano gli stessi fonemi e nello stesso ordine. Sono state valutate anche le capacità di integrare stimoli sequenziali fra le modalità visiva e uditiva richiedendo l'associazione di una serie di figure di animali con una serie di suoni di versi animali.
[comprimi]