Competenza definitoria e metalinguistica in bambini con disturbo dell’apprendimento
Abstract/Sommario: Scopo del presente studio è quello di analizzare la competenza definitoria e metalinguistica di bambini con disturbo specifico di apprendimento. Partecipano allo studio 13 bambini con disturbo specifico della lettura (età media 9 anni e 2 mesi) e 13 bambini con sviluppo tipico della stessa età cronologica (età media 8 anni e 4 mesi). A ogni bambino è somministrata una lista di parole per l’analisi della competenza definitoria e una prova di metalinguaggio. Dai dati si evidenziano punte ...; [leggi tutto]
Scopo del presente studio è quello di analizzare la competenza definitoria e metalinguistica di bambini con disturbo specifico di apprendimento. Partecipano allo studio 13 bambini con disturbo specifico della lettura (età media 9 anni e 2 mesi) e 13 bambini con sviluppo tipico della stessa età cronologica (età media 8 anni e 4 mesi). A ogni bambino è somministrata una lista di parole per l’analisi della competenza definitoria e una prova di metalinguaggio. Dai dati si evidenziano punteggi inferiori per i bambini con disturbo di apprendimento nella competenza definitoria e negli item della prova di metalinguaggio relativi alla metasintassi e alla literacy. I risultati sono discussi in relazione alle diverse competenze morfo-sintattiche e metalinguistiche dei due gruppi.
[comprimi]