Monografie (a stampa)
Competenza affettiva e apprendimento : Dall'alfabetizzazione affettiva alla pedagogia speciale. Prima parte
Brescia : Editrice La Scuola, 1993
Abstract/Sommario:
Il testo a come sottotitolo - dall'alfabetizzazione affettiva alla pedagogia speciale - anche se a questa è una disciplina non fa esplicito riferimento nel corso del lavoro; e questo perché la psicologia speciale viene considerata un punto di arrivo, il traguardo finale verso cui tende l'intera trattazione. E' come dire che una valida pedagogia speciale non può essere costruita sull'handicap ma sui problemi della persona umana osservati a distanza ravvicinata, attraverso una sensibi ...; [leggi tutto]
Il testo a come sottotitolo - dall'alfabetizzazione affettiva alla pedagogia speciale - anche se a questa è una disciplina non fa esplicito riferimento nel corso del lavoro; e questo perché la psicologia speciale viene considerata un punto di arrivo, il traguardo finale verso cui tende l'intera trattazione. E' come dire che una valida pedagogia speciale non può essere costruita sull'handicap ma sui problemi della persona umana osservati a distanza ravvicinata, attraverso una sensibilità ed una Competenza educativa capaci di ingrandire i problemi affettivi, la diversità delle richieste, l'effetto degli interventi educativi di volta in volta utilizzati.
[comprimi]