Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Masi, Gabriele

Comorbilità e diagnosi differenziale del disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività : implicazioni cliniche e terapeutiche

Abstract/Sommario: Almeno i 2/3 dei bambini con DDAI presentano un disturbo psicopatologico associato e tale comorbilità può condizionare la fenomenologia, la gravità, la prognosi e il trattamento. Le associazioni più frequenti sono quelle con i disturbi delle condotte esternate (oppositivo - provocatorio e della condotta) e internalizzate (ansia, disturbo bipolare e depressione), ma di recente sono state studiate anche quelle con il disturbo ossessivo-compulsivo, la sindrome di Tourette, i disturbi perv ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Comorbilità e diagnosi differenziale del disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività : implicazioni cliniche e terapeutiche/ Masi ,Gabriele; Millepiedi, Stefania; Pezzica, Sara; Bertini, Silvia; Berloffa, Stefano. - Disturbi di attenzione e iperattività, 2005, 1, 1 ; pp. 89-106
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 20191
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Berloffa, Stefano
Bertini, Silvia
Millepiedi, Stefania
Pezzica, Sara
Masi, Gabriele